News

Il libro parlato

Servizio Ottavio Orioli

SUPPORTO E CONSULENZA AGLI STUDI MUSICALI DI GIOVANI NON VEDENTI

Responsabile: Prof. Mauro Marchesi

Premessa

La scomparsa del maestro Ottavio Orioli, una delle figure emblematiche dell'ultima fase di attività  della storica scuola musicale dell'Istituto Cavazza di Bologna, ci ha sollecitato una riflessione sul senso di tale esperienza, non nell ambito di un mero pensiero celebrativo ma, più ambiziosamente, in un ragionamento finalizzato alla individuazione di azioni capaci di attualizzarla nell'odierno contesto.

Un museo dove non è vietato toccare

n. 846
Un museo dove non è vietato toccare
Il Post del 11/04/2023

Fondato da due persone non vedenti, l'Omero di Ancona è stato il primo "museo tattile" pubblico del mondo 

Il Consiglio Provinciale

A conclusione dell'Assemblea ordinaria/elettiva del 25 Marzo scorso,
domenica 2 Aprile 2023 si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo :

  • Presidente: Mauro Marchesi (Cell.: 344 13 99 373)
  • Vice presidente: Silvano Martini

Consiglieri:

  • Caterina Scianna
  • Marco Martinelli
  • GianLuigi Nanni

Ricordo in Memoria di CLAUDIO SANTANDREA

Hai lasciato il segno... ci mancherà la tua ironia...
 


29/04/1948 - 01/08/2022

Bologna, 1 agosto 2022

E' improvvisamente mancato all'affetto dei suoi cari e di noi tutti Claudio Santandrea. Tutti ricordiamo la sua umanità verso il suo prossimo, dedicando il suo tempo ai più deboli. Nostro iscritto dal 13 gennaio 2004, ha sempre dimostrato grande impegno e disponibilità nell'affrontare le problematiche di ogni giorno per andare incontro alle difficoltà degli utenti "non vedenti ed ipovedenti" per favorire un vivere autonomo e sereno. Caro Claudio sarai sempre nel nostro cuore.

Il Presidente Mauro Marchesi.
Il Consiglio Direttivo.
U.N.I.VO.C. BOLOGNA

Visita guidata nel nostro Appennino: tutti pazzi per il fiabesco "Castello – Rocchetta Mattei" della Valle del Reno”.

Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi
Sezione Provinciale di Bologna e di Reggio Emilia
Per informazioni e prenotazioni al: 3441399373
               
 Abbiamo in animo di organizzare per il giorno Venerdì 16 Settembre 2022 una “Visita guidata nel nostro Appennino: tutti pazzi per il fiabesco "Castello – Rocchetta Mattei" della Valle del Reno”.

Pagine